in , ,

Ogni terzo martedì del mese i “GIOVANI” DEL FOLKSTUDIO in concerto a Roma con Luigi Grechi De Gregori

Care amiche e cari amici, innanzitutto è per ringraziarvi per la vostra presenza a “Noi Non Ci Sanremo” dello scorso febbraio. E’ stata una serata favolosa e superiore ad ogni aspettativa: volevamo mostrare l’esistenza in vita di una musica differente da quella di Sanremo e grazie a voi e ai tanti artisti intervenuti ci siamo riusciti. Ora, grazie a “l’Asino Che Vola” ed alla sua ospitalità, abbiamo l’intenzione di continuare ogni terzo martedì del mese a proporvi una serata con i “GIOVANI” DEL FOLKSTUDIO a L’ASINO CHE VOLA  – Via A. Coppi, 12 – Roma
Martedì 21 Marzo
Stavolta è il turno di:
STEFANO MIGNECO, PEPPE DE VENA e LEO FOLGORI.
Siamo sicuri che non sarete delusi dalle nostre scelte:
Peppe De Vena è a pieno titolo un “giovane” del Folkstudio e lo ringraziamo qui per aver partecipato alla scorsa serata con un solo brano (tempo tiranno!) per l’occasione scelto spiritoso e disimpegnato. Ora avremo l’occasione di scoprirlo in brani di maggiore spessore.
Stefano Migneco fu chiamato qualche anno fa sul palco de “L’Asino” in virtù di una vocalità espressiva e potente e di una scrittura originale e non allineata.
Leo Folgori ha pubblicato 2 CD, “Vieni via” e “Nuevo Mundo”. Ingoiato e dimenticato dall’ufficialità distratta, lo abbiamo già avuto ospite del nostro palco con grande successo: avrete di nuovo l’occasione di ascoltarlo attentamente, se lo merita! Con lui la chitarra di Giacomo Ronconi.
Come al solito, Luigi “Grechi” De Gregori sarà maestro di cerimonie e forse avrete occasione di ascoltarlo…La cucina dell’Asino Che Vola vi attende con le sue specialità calabresi (è gradita la prenotazione) e una serata da non dimenticare in cui il martedì diventa…un sabato!

Ai primi tre che si presenteranno entro le ore 20 verrà data l’occasione di esibirsi nell’ open mike

dei “Giovani “ del Folkstudio.

Biografia di Gloria Berloso

Gloria Berloso nasce a Gorizia il 17 dicembre 1955. Dal padre viene indotta fin da piccolissima all'amore per la musica e la danza, che rimangono le sue grandi passioni. Tra il 1965 e il 1975, la musica Rock ha un ruolo importante per la sua formazione ed uno stimolo per conoscere e ascoltare i dischi più rari. Agli inizi degli anni '90 per pura passione scopre la predisposizione di stare in mezzo ai musicisti, organizza concerti e approfondisce la conoscenza della musica Folk, soprattutto americana. In uno di questi eventi nel 1998 incontra il musicista di fama mondiale Ricky Mantoan con il quale si consolida un rapporto artistico successivamente. Vissuta nell'ambiente artistico torinese per 10 anni impara a suonare vari strumenti, in particolare l'Autoharp e studia canto. Promuove la musica con concerti, dischi, articoli, saggi, recensioni, libri e collaborazioni artistiche internazionali. Collabora con Bravo dal 2009.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota l'articolo!

PREMIO BIANCA D’APONTE IN TOUR | con Moà, Jole, Jungle J. Anne – ospite Chiara Civello

Canio Loguercio - live a GALLERIA TIOLEDO

Canio Loguercio, A fil’’e voce – Il nuovo album live – dal 20 marzo 2023 in tutti gli store digitali