Il volume “La Musica nel tempo e nella storia” scritto da Gerardo Tarallo è pubblicato da Dantone edizioni e musica. L’autore parte dall’origine della musica come sonorità primitiva, nata nel continente africano migliaia di anni fa, attraversa poi il Mediterraneo, tra Egitto e Grecia, arrivando in Occidente. Un lungo viaggio fino ai giorni nostri seguendo l’evoluzione della musica, dalla classica alla sinfonica, dal melodramma alla contemporanea, dalla moderna al rock con citazioni di opere di autori. Un lavoro lungo e accurato raccolto in un centinaio di pagine che il lettore potrà leggere ed apprezzare per la sua scorrevolezza, anche se completamente digiuno di musica.
Il testo è indicato soprattutto per le scuole di musica e i conservatori. Ma è un ottimo manuale per chi vuole avvicinarsi a questo mondo magico che è la musica, il nostro secondo linguaggio.
La prefazione del libro è curata da Enzo Fiano, presidente del Conservatorio Giuseppe Verdi di Como.
Gerardo Tarallo opera nel campo della musica dagli anni settanta. È autore, compositore, arrangiatore e direttore d’orchestra.