in , , , ,

Riprendiamoci la musica! Dal folk alla world music: il percorso artistico del Canzoniere del Lazio

presentazione della prima monografia completa sul Canzoniere del Lazio (Roma, Riverside, 16 ottobre)

gerardo casiello - riprendiamoci la musica
Gerardo Casiello - Riprendiamoci la musica

La prima monografia che recupera e storicizza l’esperienza del Canzoniere del Lazio, il mitico gruppo musicale che dal 1972 al 1978, partendo dalla musica tradizionale popolare, arrivò a concepire quel sound etnico che solo parecchi anni dopo fu commercializzato come World Music, anticipando le esperienze di Peter Gabriel e di Paul Simon nel mondo e di Fabrizio De André e Mauro Pagani in Italia. Il volume racconta, incrociando approfondite interviste ai protagonisti, l’esperienza artistica del Canzoniere, che prende vita dalle voci di tutti i membri che negli anni hanno fatto parte del gruppo. La narrazione è arricchita da numerosi articoli e recensioni estratti da quotidiani e riviste dell’epoca che, insieme alle testimonianze dirette, tracciano il profilo di un’intensa stagione socioculturale, quella degli anni Settanta, quando la parola “rivoluzione” non era solo un “essere contro” ma anche un andare “oltre la forma”, per esplorare territori sconosciuti. Discografia e bibliografia completa. Più di 500 immagini, in gran parte inedite, illustrano e documentano i concerti, le manifestazioni di piazza, le tournée in Africa, in Germania e a Cuba.

Acquista il libro

Presentazione ufficiale, domenica 16 ottobre alle ore 19,30 presso il Riverside di Roma (Viale Gottardo 12, zona Nomentana), del volume RIPRENDIAMOCI LA MUSICA! di Gerardo Casiello (Iacobelli editore), la prima monografia che recupera e storicizza l’esperienza del Canzoniere del Lazio, il mitico gruppo musicale che dal 1972 al 1978, partendo dalla musica tradizionale popolare, arrivò a concepire quel sound etnico che solo parecchi anni dopo fu commercializzato come World Music, anticipando le esperienze di Peter Gabriel e di Paul Simon nel mondo e di Fabrizio De André e Mauro Pagani in Italia.

Acquista il libro

gerardo casiello - riprendiamoci la musica
Gerardo Casiello – Riprendiamoci la musica

Insieme all’autore interverranno il critico musicale Francesco Mirenzi e Francesco Coniglio, editore e curatore del libro. Nel percorso storico che narrerà i momenti più salenti di questa avventura artistica, saranno proiettati rari filmati degli anni Settanta. A contestualizzare la storia del Canzoniere del Lazio interverranno inolte, con testimonianze ed interventi musicali dal vivo, Piero Brega, Antonio Ragosta, Santi Scarcella, Alessandro D’Alessandro e lo stesso Gerardo Casiello. Il libro è disponibile da pochi giorni nelle librerie e nei principali store digitali.

Per aperitivi o cena è consigliata la prenotazione di un tavolo al numero 06 86890760.

Biografia di Redazione Bravo!

Bravonline nasce tra il 2003 e il 2004 frutto della collaborazione tra vari appassionati ed esperti di musica che hanno investito la loro conoscenza e il loro prezioso tempo al fine di far crescere questo magazine dedicato in particolar modo alla Canzone d’Autore italiana e alla buona musica in generale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota l'articolo!

VINTAGE & GUITAR EXPO, il 16 ottobre a “Ruote da Sogno” (Reggio Emilia)

“Gurfa”: il pregiato ricamo di Marilena Anzini