Vento, sole, mare… la terra… un figlio che raccoglie la consegna di una vita… e poi un padre che ritorna li dove tutto ha avuto un inizio. Corsi e ricorsi storici dentro questo modo francese di narrare la vita. Un bellissimo disco “Magaria”, lavoro che abbiamo accolto anche noi quello di Tiberio Ferracane (leggi l’intervista) e che oggi finalmente si arricchisce del tanto atteso video ufficiale che noi di Bravonline vi presentiamo in ANTEPRIMA. Parliamo del sintolo “Sciavuru di mari” che lo stesso Ferracane ci racconta così:
“Il video è stato girato a Marsala esattamente a capo Lilibeo, la punta occidentale più estrema della Sicilia. Non è un caso! Mio nonno Vito Ferracane da qui è partito per l’Africa negli anni 20 e miei genitori dall’Africa sono tornati in Italia. In qualche modo ho chiuso un cerchio, sono tornato infatti da dove mio nonno era partito. Sono gli elementi di questa terra ( il vento, il sole, il mare, il sale) i protagonisti di questo video, di questa canzone. Il Ballerino è lui stesso vento, mare e sole. Il fatto stesso che sia mio figlio non è casuale, c’e’ un passaggio di consegne da una generazione all’ altra,gli elementi naturali che si alternano e non smettono mai, ritornano come la memoria.
Mi perdo nei miei pensieri per costruirne altri, tanto da non sapere se sono reali o pezzi della memoria stessa che grazie al vento, al sole, al mare e al sale tornano per arricchire uno scrigno che lascerò a chi verrà…” (T. Ferracane)