Un viaggio in musica nella spettacolare Ville Lumiere, così potremmo definire “Belle Époque”,
il nuovo “funambolico” progetto di Emanuele Scataglini.
Un’opera in musica interamente dedicata alla Parigi di inizio novecento, la vivida capitale francese attraversata da uno straordinario fermento culturale, caratterizzata da artisti bohémien, scrittori, pittori, ballerine, circensi… Un universo di colori che segna una vera e propria rivoluzione dei costumi, della moda e del pensiero.
Nascono in questa epoca artisti immortali come Renoir, Manet, Degas, Cézanne, Monet. Si afferma l’Impressionismo, e si affacciano sulla scena personaggi come Modigliani e Picasso.
Gli anni della Belle Époque sono anche gli anni del Can-can. Sempre a Parigi si affermano locali di cabaret come il “Folies Bergères” e il “Moulin Rouge”.
Rappresenta, inoltre, un’epoca di grande ottimismo, anche grazie allo sviluppo di importanti invenzioni: l’automobile, il cinema, l’illuminazione elettrica, la radio, il vaccino per la tubercolosi, i raggi X e il primo aereo.
Un periodo storico che proprio in “Belle Époque” di Emanuele Scataglini possiamo rivivere ed assaporare, attraverso 12 tracce musicali alcune delle quali rilasciate in suggestivi video.
TRACKLIST
La Canzone della Belle Époque
Je T’aime
Il Giocoliere
Camille Claudel
Il vino e i sogni
Ballata di Parigi
Notte e giorno
Madame Saqui
La Noia
La città che non dorme mai
Bohémien
Sophie
Musicalmente l’opera si compone di diverse atmosfere, passando da brani dal tono più scanzonato e ritmato (da cabaret) a vere e proprie melodie ben orchestrate (come la bellissima Camille Claudel), in un trionfo di sonorità e sfaccettature.
Un musical che ha in ogni canzone un suo specifico capitolo e racconto… con diversi interpreti impegnati a dare vita ai tanti personaggi che animano il mondo immaginario ideato da Emanuele Scataglini.
GLI ARTISTI IMPEGNATI NEL PROGETTO SONO: Gabriella Favaro, Simona Daniele, Mitia Maccaferri, Renato Spadari, Marta Pistocchi, Stefano Sergeant, Valentina Sgarbossa, Barbara Rosenberg, Andrea Brunetto, Erica Meucci, Andrea Ferrari, Alice Brizzi, Gabriele Reboni.
One Ping
Pingback:Belle Époque: il nuovo album e le videostories | Associazione Equinozio