in ,

EVY ARNESANO Tipa ideale

DSC_0040-WM[1]PA108988[1]La musica  in sostanza di Tipa ideale è la protagonanista in questo album che Evy Arnesano ha inciso da solista. Le storie sono autobiografiche nate da una fine di un rapporto d’amore e da storie vissute dall’autrice e da altre persone e comuni a molte altre persone. Quindi storie complicate ma semplici per capirle. Ma è la musica e lo stile della Arnesano che hanno reso i 13 brani squisiti: dal primo ascolto ti mette di buon umore. Tipa ideale va ascoltato come sveglia al mattino, sotto la doccia, quando passi l’aspirapolvere e mentre cucini. Potrebbe diventare significativo ogni pezzo per la colonna sonora di un film e di uno spot pubblicitario.

Lo sforzo di Evy ( testi, musica, arrangiamenti, produzione artistica di tutti i brani) è stato notevole. Lei canta da molti anni ed ha fatto la gavetta in alcune band musicali. Le sue influenze  sono il jazz ( Nicola Arigliano), lo swing, il reggae, il genere ska e e l’elettronica ed ha passato gli ultimi dieci anni a riscoprire ed ascoltare le colonne sonore anni ’60, soprattutto italiane: il cd è dedicato alla memoria eterna dei maestri Piero Umiliani e Piero Piccioni.

La sua musica è rimasta nel cassetto per molto tempo e quando ha ricevuto un po’ di soldi ha messo in atto il suo progetto musicale con i social network, dirigendo un’orchestra invisibile di musicisti curiosi e generosi che, senza mai incontrarsi tra di loro, hanno suonato i tasselli di una trama già creata nella mente di Evy in ogni dettaglio.

Il riscatto di Evy è stato formidabile, è Lei la Tipa ideale e non l’altra!!! La sua grande passione per la musica, la sua intelligenza e la tenacia l’hanno portata a realizzare un sogno immaginato tempo fa, forse quando c’era ancora il suo ex. Le storie d’amore finiscono, i sogni svaniscono nel tempo ma la musica è eterna, trascorrono gli anni e non diventa mai vecchia.

I brani sono:

IL MIO VICINO-SAMBA PA MI-NON ERA TANTO MALE-DA PIERO-SULLA RIVA DI UN FIUME-TIPA IDEALE-SENSI-QUELLO CHE NON SAI-FEDELE MITOLOGICA-SENZA TREGUA-IERI PER SEMPRE-TIPA IDEALE (jazz experience)

I musicisti: Evy Arnesano-voci, cori, piano, organo, tastiere, programmazioni; Marco Cinquegrana-Gianluca Grazioli-Sandra Venturi-Franco Barletta-Davide Blandamura-Francesco Quero-Gaetano Santoro-Alessandro Scagliarini-Michele Sciolla-Paolo Albano-Lucio Morelli-Piero Ameli- Teo Ciavarella (l’unico che conosco)

Per acquistare il cd scrivi una mail a evyarnesano@gmail.com

http://www.youtube.com/watch?v=NDZij0Sv3R0

http://www.youtube.com/watch?v=p3Ch1UgRwfw

http://www.youtube.com/watch?v=_3OBAFAxXD8

facebook.com/evy.arnesano

http://www.myspace.com/evyline

http://twitter.com/EVYARNESANO

http://www.youtube.com/ebyna

http://www.evyarnesano.it

http://www.myspace.com/lordsynclair

Biografia di Gloria Berloso

Gloria Berloso nasce a Gorizia il 17 dicembre 1955. Dal padre viene indotta fin da piccolissima all'amore per la musica e la danza, che rimangono le sue grandi passioni. Tra il 1965 e il 1975, la musica Rock ha un ruolo importante per la sua formazione ed uno stimolo per conoscere e ascoltare i dischi più rari. Agli inizi degli anni '90 per pura passione scopre la predisposizione di stare in mezzo ai musicisti, organizza concerti e approfondisce la conoscenza della musica Folk, soprattutto americana. In uno di questi eventi nel 1998 incontra il musicista di fama mondiale Ricky Mantoan con il quale si consolida un rapporto artistico successivamente. Vissuta nell'ambiente artistico torinese per 10 anni impara a suonare vari strumenti, in particolare l'Autoharp e studia canto. Promuove la musica con concerti, dischi, articoli, saggi, recensioni, libri e collaborazioni artistiche internazionali. Collabora con Bravo dal 2009.

Leave a Reply

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota l'articolo!

Denimor – Fabulous Fantabulous Circus

Lucio Battisti: la vera storia dell’intervista esclusiva